Un vortice ciclonico ha raggiunto il nostro paese e determina un sensibile peggioramento. La fase di maltempo si estenderà nella giornata di domani dal Centro verso il Sud, con fenomeni che localmente potranno risultare di forte intensità specie sui settori costieri.
Dalla sera di oggi, venerdì 25 novembre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle zone appenniniche dell’Emilia-Romagna, sui settori costieri della Toscana, sul Lazio centro-meridionale, Campania, Abruzzo, Molise e Sicilia, in estensione, dal mattino, su Calabria, Basilicata e Puglia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Dalle prime ore di domani, sono attesi, inoltre, venti da forti a burrasca a prevalente componente settentrionale od orientale su Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Lazio, in estensione a Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Previste mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per le giornate di oggi e domani, sabato 26 novembre, allerta arancione su settori della Campania. Per la giornata di domani, allerta arancione anche su parte di Lazio, Molise e sull’intera Sicilia, allerta gialla sui restanti settori di Lazio, Campania e Molise, su parte di Emilia-Romagna, Toscana e Sardegna, sull’Umbria, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Calabria.