29 Maggio 2023 - Aggiornato alle 08:47
CRONACA

Napoli: Posillipo, dirigente scuola Cimarosa abbatte alberi sani senza autorizzazione

13 Maggio 2023 15:07 — Europa Verde presenta denuncia: “Mentre gli alberi malati crollano qualcuno pensa ad abbattere quelli sani, paradosso inaccettabile. Tutela del verde sia priorità”.

La dirigente dell’istituto comprensivo statale Domenico Cimarosa è stata denunciata dal presidente della commissione ambiente della Municipalità “Chiaia-Posillipo-San Ferdinando”, Gianni Caselli, per aver abbattuto senza alcun tipo di autorizzazione degli alberi di proprietà del Comune di Napoli che si trovavano all’interno del cortile della scuola.

“Questa vicenda è a dir poco paradossale, soprattutto a pochi giorni dal crollo di un enorme pino, malato e abbandonato all’incuria, che ha distrutto un furgone parcheggiato in via Tito Lucrezio Caro. Mentre gli alberi malati crollano, quelli sani vengono abbattuti senza ragione. Semplicemente una follia inaccettabile, soprattutto se ad abbattere gli alberi è una persona che ricopre cariche pubbliche e che agisce contro la legge. Prima di presentare denuncia-querela nei confronti della dirigente della scuola ‘Cimarosa’ abbiamo effettuato tutti i passaggi istituzionali necessari per appurare quanto accaduto. Abbiamo chiesto delucidazioni all’ufficio Verde del Comune, che ha risposto di non essere a conoscenza dell’abbattimento e di non essere mai stato interpellato dalla dirigente scolastica.

La stessa dirigente aveva in passato effettuato un sopralluogo con un agronomo del Comune e verificato l’assenza di pericoli. Quegli alberi non dovevano essere abbattuti e invece non ci sono più, mentre Posillipo è piena di alberi malati e a rischio crollo, su quelli si dovrebbe intervenire con decisione, per salvarli e non per abbatterli. Tutti devono capire che il verde pubblico è un patrimonio importantissimo per la nostra città e, tutti, dobbiamo difenderlo, soprattutto chi ricopre cariche pubbliche, soprattutto chi si occupa dell’educazione delle nuove generazioni, soprattutto un dirigente scolastico, che dovrebbe insegnare ai ragazzi del proprio istituto la tutela e la cura del verde.

La preside della scuola ‘Cimarosa’ ha dichiarato che gli abbattimenti sono servizi per l’avvio di un laboratorio educativo, ancora non iniziato, che prevede la coltivazione di un orto. Davvero non capiamo cosa ci sia di educativo in questa vicenda. Abbattere alberi senza autorizzazioni, inoltre in area con vincolo paesaggistico, è un reato penale e chi lo commette va denunciato, sempre”. Questo quanto dichiarato da Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, e Gianni Caselli, presidente della commissione ambiente per la Municipalità 1.

 

13 Maggio 2023 15:07 - Ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2023 15:07
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi