L'ASL Napoli 1 pubblica il Piano di Emergenza Sanitaria e di Primo Soccorso in città in previsione della festa scudetto.
Non vi è alcun dubbio, vista l'esperienza dello scudetto conseguito nel 2023, in condivisione con la Regione Campania, la Prefettura di Napoli, la Questura di Napoli e il Comune di Napoli noché con tutti gli attori co-protagonisti competenti, che sussiste la necessità di pianificare - per quanto di competenza territoriale dell'ASL Napoli 1 Centro e della U.O.C. COT 118 Attività Territoriali - l'Emergenza Sanitaria ed il Primo Soccorso per garantire lo svolgimento in sicurezza della " manifestazione" .
La rete di emergenza 118, già "normalmente" a servizio della Città di Napoli deve - necessariamente
- essere integrata ed adeguata per garantire la migliore risposta possibile agli eventi di Emergenza/Urgenza sanitaria anche per tutti coloro che si riverseranno liberamente nelle strade cittadine per festeggìare il 4° scudetto; conseguenzialmente è stata valutata - da parte del Referente Sanitario Regionale - l'integrazione in outsourcing con risorse umane, mezzi e presidi sanitari alla luce dell'esperienza dell'attività svolta nell'ultima occasione per analoga manifestazione (rif. anno 2023).
Per la vittoria dello Scudetto della S.S.C. Napoli, oltre alla manifestazione " spontanea", è prevista anche "manifestazione organizzata" sul lungomare (tratto tra piazza Sannazaro e piazza Vittoria), la cui data è stata fissata per lunedì 26.05.2025 inizio ore 15,00/fine stimata ore 20,00 nel corso del Comitato Ordine e Sicur zza Pubblica (svoltosi presso la Prefettura di Napoli, ore 15,00 del 19.05.2025). Per tale ulteriore "manifestazione si provvederà a redigere ulteriore "Piano di Emergenza Sanitaria e Pronto Soccorso".
Dal momento che l'euforia per la vittoria è ai massimi livelli e si stimano centinaia di migliaia di persone che si riverseranno - spontaneamente - per le strade cittadine (cfr. esperienza scudetto 2023), con concentrazione in alcuni luoghi storicamente già oggetto di manifestazioni spontanee, il Direttore della U.O.C. Centrale Operativa Territoriale 118 Napoli Centro e Isola di Capri e Referente Sanitario Regionale dr. Giuseppe Galano, su preciso indirizzo del direttore generale ing. Ciro Verdoliva ed in collaborazione con ulteriori articolazioni aziendali dell'ASL Napoli 1 Centro e la Regione Campania, ha predisposto un " Piano di Emergenza Sanitaria e di Primo Soccorso - Città di Napoli" per lo scenario di oggi.
Per scaricare il Piano in versione integrale (PDF) Clicca Qui