26 Settembre 2023 - Aggiornato alle 19:00
CULTURA&SPETTACOLO

Avellino: Metti una sera al Castello di Lauro. Un gioiello dell'avellinese

27 Agosto 2022 21:37 —

Lauro, siamo il Castello dei Marchesi Lancellotti le cui torri dominano la Valle di Lauro. Siamo il Palazzo Pignatelli sede del Museo che racconta le imprese di Umberto Nobile esploratore polare. Siamo il popolo che nel 1799 non si piegò al fuoco degli invasori francesi. Siamo Lauro, un luogo Hearth.

Il maestoso Castello feudale dei Lancellotti fu costruito su un pianoro roccioso in posizione panoramica agli inizi dell'XI secolo.

Il maniero è il monumento simbolo di Lauro, non solo per il suo valore artistico, ma soprattutto per l'importanza storica.

Il primo documento scritto in cui si parla del centro risale al X secolo: vi si parla di un certo Raimundo signore del "Castel Lauri". Nell'anno 1278 la contea passò alla nobile famiglia Del Balzo, successivamente agli Orsini e ai Pignatelli e infine nel 1632, la contea venne acquistata dalla famiglia Lancellotti, attuali proprietari. Il Castello era rimasto quasi del tutto distrutto a seguito del terribile incendio che lo avvolse la notte del 30 aprile 1799 appiccato dalle truppe francesi, intervenute a sedare una locale rivolta degli antirepubblicani. Riedificato nel 1872 dal principe Filippo Lancellotti in un'architettura in cui si alternano elementi in stile gotico, rinascimentale e barocco. La Torre principale supera i sedici metri in altezza, era usata come ultima difesa in caso di attacco. Assai caratteristico è il cortile interno, dopo il portale d'ingresso, con una fontana e materiale architettonico d'epoca romana. Dal secondo cortile si può accedere alla graziosa cappella privata dei Lancellotti.

Il fortilizio è tuttora considerato uno dei complessi difensivi meglio conservati dell'intera regione.

27 Agosto 2022 21:37 - Ultimo aggiornamento: 27 Agosto 2022 21:37
Altri contenuti
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi