07 Dicembre 2023 - Aggiornato alle 04:44
SPORT

Bologna-Napoli: "Vincere e convincere" di Giovanni Spinazzola

23 Settembre 2023 21:24 —

Una gara che già può essere uno snodo cruciale per il Napoli di Rudi Garcia. I partenopei, in una insolita domenica pomeriggio, volano a Bologna e sfideranno i padroni di casa di Thiago Motta, peraltro uno dei tecnici attenzionati in estate dal patron De Laurentiis per il dopo Spalletti. I felsinei sono squadra quadrata che esprime un buon livello di calcio, con individualità interessanti in grado di mettere in difficoltà i partenopei. Il Napoli, d’altronde, è ancora malato, nonostante la vittoria contro il Braga abbia regalato morale all’intera truppa. Un successo fondamentale per Di Lorenzo e compagni, con la consapevolezza che vi siano ancora lacune evidenti, sia nello sviluppo del gioco che nella continuità della partita, considerato come sia stato di fatto regalato il secondo tempo ai lusitani. Il rischio altissimo di non vincere, la paura nei minuti finali e lo schieramento a sei in difesa è indice di situazione delicata, dalla quale uscire solo attraverso il lavoro ed i risultati. Ecco perché la gara contro il Bologna diventa fondamentale; non perdere il treno di testa è l’imperativo ovviamente – la Juve è caduta a Reggio Emilia contro il Sassuolo – ritrovare il gioco sarebbe un primo passo verso la guarigione. Garcia, però, rema in un mare in tempesta perché anche l’infermeria non gli va in soccorso, anzi. Fuori Rrahmani, ko a Braga ed indisponibile per almeno le prossime tre gare, ko anche Juan Jesus, nemmeno convocato per un risentimento muscolare alla coscia sinistra. Due soli i difensori di ruolo, Ostigard ed il brasiliano Natan, il cui debutto è arrivato a Braga nei minuti finali della gara. Non la migliore delle soluzioni per il tecnico francese che nelle prossime settimane si gioca gran parte della sua credibilità ed anche del futuro sulla panchina azzurra. Ritrovare il miglior Napoli possibile, quello ammirato fino a qualche mese fa, sarebbe di certo apprezzabile. 

Il match, come detto, è in programma alle 18 ed è visibile in esclusiva su Dazn, il portale streaming detentore dei diritti della Serie A. Basterà collegarsi all’app attraverso una smart tv oppure con tablet o cellulare; in alternativa, da pc, connettersi al sito di Dazn. Il match, però, è possibile vederlo anche attraverso dispositivi quali Amazon Firestick e Google Chromecast oppure su consolle come PlayStation e XBox. In alternativa, il TIMVISION Box. Per gli abbonati a DAZN e Sky, attivando 'Zona DAZN' Bologna-Napoli sarà visibile in tv sul canale 214 del decoder di Sky.

La gara sarà diretta da Ayroldi di Molfetta. Assistenti: Bindoni-Tegoni. IV Uomo: Doveri. VAR: Irrati-Pagnotta.

Al termine dell’allenamento e prima della partenza per Bologna, il tecnico ha diramato la lista dei convocati. Come detto, assenti Juan Jesus e Rrahmani, Garcia non ha convocato alcun difensore della Primavera a supporto. C’è, invece, Demme, ormai ai margini del gruppo azzurro. Ecco l’elenco. Contini, Idasiak, Meret, Di Lorenzo, Mario Rui, Natan, Olivera, Ostigard, Zanoli, Anguissa, Cajuste, Demme, Elmas, Gaetano, Lobotka, Zielinski, Kvaratskhelia, Osimhen, Politano, Raspadori, Simeone, Zerbin.
Sarà solito 4-3-3 per Garcia che ha il dubbio in difesa; Natan dal 1’ oppure spostare al centro Di Lorenzo accanto ad Ostigard con Zanoli a destra? Non è da escludere questa seconda possibilità, con Olivera confermato a sinistra davanti a Meret. In mediana dovrebbe essere confermato il pacchetto solito con Anguissa, Lobotka e Zielinski anche se Cajuste, recuperato, potrebbe far tirare il fiato al camerunense apparso fuori condizione. In attacco, invece, ai lati di Osimhen dovrebbero partire dal 1’ Kvaratskhelia e Politano, ormai i “titolarissimi” di Garcia.

Thiago Motta nel suo 4-2-3-1 dovrebbe confermare Zirkzee – al Napoli il primo gol in assoluto in A per l’olandese – unica punta supportata da Ndoye, Ferguson e Karlsson. Aebischer e Freuler mediani davanti alla difesa, a formare il pacchetto arretrato davanti a Skorupski ci saranno Beukema e Lucumì con Posch e Kristiansen terzini.   

Probabili formazioni 

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Kristiansen; Aebischer, Freuler; Ndoye, Ferguson, Karlsson; Zirkzee. All. Motta.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Zanoli, Di Lorenzo, Ostigard, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Garcia.

23 Settembre 2023 21:24 - Ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2023 21:24
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi