15 Marzo 2025 - Aggiornato alle 15:05
SPORT

Casa Napoli: "A Como per tornare al successo" di Giovanni Spinazzola

23 Febbraio 2025 10:59 —

Tornare al successo è la priorità in casa Napoli. I tre pareggi consecutivi hanno frenato la corsa degli azzurri ma la squadra di Conte è ancora prima in classifica. L’Inter, con la vittoria di ieri contro il Genoa (ha segnato Lautaro Martinez graziato nonostante la bestemmia e Mkhitaryan diffidato non è stato ammonito) è al primo posto in classifica ed il Napoli deve rispondere per riportarsi a +2, un margine da tenere almeno inalterato fino al prossimo turno, quando la formazione di Simone Inzaghi arriverà al Maradona per lo scontro diretto. Prima dell’Inter, però, c’è da superare l’ostacolo Como. La formazione di Fabregas è una delle rivelazioni della Serie A: una squadra giovane e tecnica, che punta sulla velocità di Diao e la qualità di Nico Paz. Sottovalutare il Como sarebbe un grave errore e Conte ne è pienamente cosciente. Il tecnico non lascia nulla al caso ed in vista dell’impegno delle 12.30 ha programmato gli allenamenti in quell’orario, una scelta per far abituare la squadra.  Sarà un match delicato, un test probante che il Napoli non vuole assolutamente sbagliare. Per la prima volta nel 2025, anche i tifosi residenti in Campania hanno avuto il via libera e son partiti alla volta della Lombardia, sperando in una giornata di festa e nulla più.

La gara, in programma alle 12.30, sarà diretta da Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo; i suoi assistenti saranno Passeri e BercigliTremolada quarto uomo. Al Var ci sarà Pezzuto, Avar affidato a Massa. Il match sarà visibile in streaming su Dazn, l’emittente che detiene i diritti delle gare di Serie A. Si deve scaricare l’app su smart tv, tablet o cellulari ma si può vedere anche attraverso sistemi come Google Chromecast o Amazon Fire Stick. In alternativa si possono utilizzare console come PlayStation e Xbox. Dal pc, invece, basterà collegarsi al sito di Dazn.

Sul fronte formazione, conferma per il 3-5-2, seppur con qualche modifica. Davanti a Meret, Di Lorenzo arretra come braccetto di destra a formare il reparto accanto a Rrahmani e Buongiorno. A tutta fascia Politano a destra ed il recuperato Spinazzola sulla corsia mancina. Un ritorno fondamentale anche per l’infortunio occorso a Mazzocchi che si è procurato una lesione distrattiva del muscolo soleo della gamba destra. In mediana, la diffida potrebbe risparmiare Anguissa accanto a Lobotka e McTominay, con Conte che ha provato Billing tra i titolari mentre in attacco sarà ancora Raspadori ad agire accanto a Lukaku.

Nel Como, invece, sarà 4-3-2-1 con Diao unica punta supportato da Paz e Strefezza. In mediana Da Cunha, Perrone e Caqueret mentre in difesa, davanti a Butez, toccherà a Smolcic, Goldaniga, Dossena e Valle.

Probabili formazioni

Como (4-3-2-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle; Da Cunha, Perrone, Caqueret; Paz, Strefezza; Diao. All. Fabregas.
 

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Juan Jesus; Billing, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Raspadori. All. Conte.

23 Febbraio 2025 10:59 - Ultimo aggiornamento: 23 Febbraio 2025 10:59
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi