15 Marzo 2025 - Aggiornato alle 15:11
CRONACA

Casa Napoli: "Una spada di Damocle" sulla società

20 Febbraio 2025 17:15 —

La richiesta di rinvio a giudizio per De Laurentiis, il calcio Napoli e Chiavelli è stato un fulmine a ciel sereno. Inaspettato, perché in casa azzurra erano convinti di aver ampiamente archiviato la questione. Ed invece la giustizia ordinaria farà il suo corso, con il patron azzurro chiamato nuovamente a difendersi in ambito penale per mettere un punto definito su una situazione spiacevole, sperando nell’archiviazione definitiva. Dal punto di vista sportivo, nel 2022, il Napoli è stato prosciolto nel processo per l’affare Osimhen. Il procuratore federale Chinè ha però chiesto gli atti finora secretati alla Procura, pronto nuovamente a riaprire il caso. Che, è bene ricordarlo, può essere riaperto solo in caso di nuovi elementi. E questi potrebbero essere gli interrogatori ai giovani Liguori, Manzi e Palmieri, i calciatori inseriti nell’affare Osimhen, ceduti al Lille come contropartita e valutati 15 milioni totali, cifra che aveva insospettito i magistrati. I tre furono ascoltati dalla Procura di Napoli a processo sportivo già chiuso. La Procura Federale valuterà quindi i nuovi elementi ed avrà 30 giorni di tempo per decidere se riaprire il processo. Il rischio è una condanna per violazione del principio di lealtà sportiva, di correttezza e probità che comporta una sanzione economica e, in casi più gravi, addirittura la penalizzazione in classifica. Una situazione al momento davvero difficile possa accadere.

Giovanni Spinazzola 

20 Febbraio 2025 17:15 - Ultimo aggiornamento: 20 Febbraio 2025 17:15
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi