17 Gennaio 2025 - Aggiornato alle 03:18
SPORT

Fiorentina-Napoli: 0-3. "Espugnato l'Artemio Franchi" di Giovanni Spinazzola

04 Gennaio 2025 23:52 —

Il Napoli espugna l’Artemio Franchi e chiude il girone di andata momentaneamente solitario in testa alla classifica in attesa del doppio recupero dell’Inter e di quello dell’Atalanta. Una partita difficile vuoi per la consistenza dell’avversario, protagonista di questa prima parte della stagione anche se a digiuno di successi nelle ultime gare, vuoi per le rilevanti assenze che hanno costretto Conte a rimescolare le carte. Alla vigilia della trasferta l’allenatore azzurro, oltre all’infortunio di Buongiorno, ha dovuto fare a meno anche di Kvaratskhelia e Politano entrambi infortunati, assenze pesanti sia per la caratura di questi due giocatori sia per la qualità del gioco della squadra. Tra le soluzioni Conte, ripescando nel passato, ha preso la decisione di schierare sulla fascia Leonardo Spinazzola che aveva esordito nella massima serie giocando proprio nel ruolo di esterno d’attacco. Scommessa vinta perché l’ex romanista ha disputato una gara molto positiva sfiorando anche la rete al 18’ quando dopo essersi liberato di due avversari è entrato in area costringendo De Gea ad un volo per respingere il tiro. Non ha certo la classe dei due assenti né la precisione nei traversoni in area o negli appoggi ma è stato molto incisivo tenendo in apprensione la difesa viola. Una partita dunque che si preannunciava complicata e che tale si è dimostrata nella fase iniziale quando il peso dell’attacco è stato tutto sulle spalle di Neres. Il brasiliano ha subito ingaggiato un duello senza risparmi con il bravo Parisi che gli ha reso la vita dura, ma l’esterno azzurro ha dimostrato ancora una volta non solo di essere dotato di una gran tecnica ma di avere anche un bel cervello. Capito l’antifona ha cominciato a lasciare la fascia per accentrarsi in un rutilante movimento che ha fatto perdere la bussola all’avversario. E’ così che al 29’ è nata la rete del vantaggio. Lukaku, fino a quel momento nettamente sovrastato da Comuzzo, sulla trequarti ha toccato velocemente di prima verso Neres che in velocità si è accentrato partendo in velocità. Parisi ha cercato di fermarlo e i due spalla a spalla hanno fatto scintille, ma il brasiliano con un veloce gioco di piedi appena è entrato in area ha lasciato partire un fendente che ha trafitto De Gea. L’ultimo quarto d’ora si è trasformato in un assalto della Fiorentina alla ricerca del pareggio. Il Napoli ha indietreggiato soffrendo ma stringendo i denti ha tenuto grazie all’ottima gara da centrale difensivo di Rrahmani ben coadiuvato da Juan Jesus. Il centrocampo ha fatto da diga con Lobotka a ispirare, Anguissa e McTominay a spezzare le trame offensive viola. Quando poi la Fiorentina è riuscita a superare gli ostacoli eccolo lì pronto Meret a tirare giù la saracinesca. Un gran volo su un tiro di Mandragora da fuori area ma soprattutto due straordinari interventi, uno di seguito all’altro, nella ripresa nell’unica occasione in cui la difesa azzurra ha lasciato spazio. Il Napoli era già sul doppio vantaggio e la squadra di Palladino testa bassa e furiosa cercava la rimonta. Al 60’ Gosens calciava un pallone in area, il pallone finiva a Mandragora libero, gran botta e il portierone azzurro volava e respingeva. L’azione però non era finita sfera pericolosamente ancora in area azzurra ed era Beltran che se lo trovava sul piede altra botta e altro volo di Meret. Porta che restava inviolata. Il Napoli dopo essere andato al riposo in vantaggio si presentava in campo ben concentrato tant’è che al 52’ il tenace Anguissa andava a contrastare Moreno in area viola in fase di rilancio. Gli strappava il pallone dal piede lo superava e al giocatore viola non restava altro che sgambettarlo. Rigore solare e sacrosanto. Sul dischetto si avviava Lukaku che spiazzando De Gea realizzava il raddoppio. Il belga dunque. Gioia e delizia, sì perché stava andando verso un giudizio mediocre. Comuzzo lo ha sempre anticipato annullandolo nonostante l’attaccante abbia cercato di liberarsi facendo leva sulla sua stazza, però….. Però è capace di inventarsi all’improvviso giocate che diventano letali. La prima rete è nata da un suo tocco veloce verso Neres spedendolo verso l’area fiorentina, così come da un veloce quanto spettacolare scambio con Neres, Anguissa e McTominay ha preso il via l’azione della seconda rete, per non parlare del perfetto rigore realizzato. Sembra un pesce fuor d’acqua ma quando gli capita di toccare il pallone c’è da essere certi che qualcosa succede. Di Lorenzo e compagni sul 2-0, smorzata l’ira fiorentina, hanno ripreso in mano il comando della partita affacciandosi nuovamente nella loro area e al 67’ Anguissa si rendeva protagonista di una discesa fulminea sulla fascia arrivato al limite passava al centro un difensore respingeva corto e McTominay sempre in agguato non perdonava. Ormai il risultato era al sicuro e nel finale, escluso l’infortunio subito da Olivera che tiene tutti in apprensione, è stata solo accademia. A margine due notizie che vanno sottolineate. Anzitutto il comportamento offensivo e reietto degli steward sugli spalti che al goal di Neres hanno costretto, è la parola giusta, i pochi tifosi azzurri presenti a lasciare lo stadio. Per quale motivo visto che non era successo nulla? E con quale autorità? Sapete che ai tifosi del Napoli l’osservatorio della sicurezza ha impedito di essere presenti in trasferta, non basta ora ci si accanisce anche su quelli della zona che comprano il biglietto e si recano allo stadio per essere vicini alla squadra. Non solo ma all’esterno dello stadio un giornalista di una nota emittente campana è stato allontanato impedendogli di fare il suo lavoro strappandogli anche l’accredito. Davvero inaudito. La seconda notizia riguarda il decesso del bambino gravemente malato che la squadra aveva adottato. La squadra lo ha saputo negli spogliatoi e Conte per questo motivo ha preferito non andare in conferenza stampa. Un gesto di grande sensibilità di questo allenatore che è ormai sempre più nel cuore dei tifosi.

 

04 Gennaio 2025 23:52 - Ultimo aggiornamento: 04 Gennaio 2025 23:52
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi