25 Gennaio 2025 - Aggiornato alle 09:51
SPORT

Fiorentina-Napoli: "Obiettivo restare al treno scudetto" di Giovanni Spinazzola

04 Gennaio 2025 09:06 —

La prima del 2025, l’ultima del girone d’andata. Il Napoli è volato a Firenze forte del primo posto ritrovato, sebbene momentaneo vista la gara in meno dell’Inter. L’obiettivo è però restare al treno scudetto provando a mettere pressione ai nerazzurri che anche in Supercoppa Italiana stanno dimostrando la loro forza. Ben 41 i punti conquistati fin qui dai partenopei, il giro di boa che potrebbe essere tagliato a quota 44, per una proiezione di ben 88 punti totali, speso più che sufficienti per il titolo. A Firenze sarà l’ennesimo banco di prova per questo Napoli: i gigliati sono una delle rivelazioni del campionato, hanno mostrato la loro forza ed organizzazione con Palladino che ha dato un volto diverso alla squadra. Un test importante la per la difesa, ancora orfana di Buongiorno: Rrahmani e Juan Jesus dovranno limitare il vice capocannoniere del campionato, quel Moise Kean che sta incantando a suon di gol a raffica. Conquistare i tre punti al Franchi significa anche aprire nel migliore dei modi un mese di gennaio da brividi, con Verona (una delle tre sconfitte fin qui), Atalanta e Juve in serie. Conte con orgoglio ha snocciolato i risultati della squadra e, in attesa dei rinforzi, è anche curioso di vedere come il Napoli saprà sopperire a questa mini emergenza. Oltre a Buongiorno, infatti, out anche Kvaratskhelia e Politano, per un attacco da reinventare. Spazio a Spinazzola, per un ritorno all’antico, su quella fascia destra di attacco che l’ha visto iniziare la sua carriera. E chissà che il 37 azzurro non possa tornare a splendere in un ruolo che conosce a menadito, come lo stesso Conte ha spiegato. 

La gara, in programma oggi alle 18, sarà diretta da Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo. I suoi assistenti saranno Giallatini e Colarossi, Rapuano quarto uomo. Al Var ci sarà Di Paolo, Avar affidato a Maggioni. 

Il match sarà visibile su Dazn in streaming attraverso l’app su smart tv, tablet o cellulari. In alternativa si può vedere attraverso l’uso di dispositivi quali Amazon Fire Stick e Google Chromecast o console di videogiochi come PlayStation ed Xbox. Il match si può guardare anche attraverso pc collegandosi al sito di Dazn. 

In casa azzurra classico 4-3-3: Meret tra i pali, Di Lorenzo ed Olivera terzini con Rrahmani e Juan Jesus al centro. In mediana Lobotka con Anguissa e McTominay ai lati mentre in attacco Spinazzola completerà il tridente inedito con Neres e Lukaku. 

Palladino, invece, punta sul 4-2-3-1 con Comuzzo e Ranieri davanti a De Gea, Dodò e Gosens terzini. Adli e Cataldi schermi davanti alla difesa, Colpani, Gudmundsson e Sottil sulla trequarti dietro a Kean.

Probabili formazioni

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi; Colpani, Gudmundsson, Sottil; Kean. Allenatore: Raffaele Palladino

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Neres, Lukaku, Spinazzola. Allenatore: Antonio Conte

04 Gennaio 2025 09:06 - Ultimo aggiornamento: 04 Gennaio 2025 09:06
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi