25 Aprile 2025 - Aggiornato alle 12:01
CRONACA

Incendio all'Asl Napoli 1 di Barra, inibiti i locali del corpo C. In atto uno straordinario sforzo di riorganizzazione delle attività per limitare ogni disagio agli utenti

16 Aprile 2025 14:50 —

Con riferimento all’incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di ieri (alle 15:00 circa) presso lo Stabilimento Ospedaliero di Barra (S.O. Barra) della ASL Napoli 1 Centro, situato nella zona Orientale della città, questa mattina la Polizia Municipale ha notificato quanto disposto dai Vigili del Fuoco.

Come si evince dal citato documento dei VV.F. l’ipotesi è quella che l’incendio è “partito probabilmente durante l’effettuzione dei lavori di manutenzione straordinari sulla copertura del corpo C in adiacenza ai due lucernai di superficie di circa 15mq cadauno”, si è constatato che il rogo si è propagato anche per “gocciolamento dai lucernai in plexiglass ai livelli sottostanti” e - conseguenzialmente - è stata disposta l’inibizione totale dei locali del corpo C nelle more dei lavori di rispistino.

Per quanto sopra: - la struttura Stabilmento Ospedaliero di Barra (corpo A, corpo B e corpo C), nella sua interezza, resta chiusa fino a tutto il 21 aprile 2025. A

A far data da martedì 22 aprile 2025 sono confermate le attività già ubicate nel corpo A dello S.O. Barra,  attività direzionali, nel corpo B piscina con riabilitazione, e gli ambulatori di Ortopedia, Cardiologia e Oncologia. 

Le attività - assicurate precedentemente all’incendio - che si svolgevano nel corpo C saranno assicurate come segue:

Centro Unico di Prenotazione. l’attività CUP sarà assicurata presso il corpo A dello S.O. Barra; Cassa Ticket . l’attività Cassa Ticket sarà assicurata presso il corpo A dello S.O. Barra;

Laboratorio analisi e punto prelievi: l’attività di laboratorio analisi sarà svolta dal laboratorio del P.O. Ospedale del Mare; il punto prelievi sarà trasferito presso il Poliambulatorio del Distretto Sanitario di base n°32 (in viale Fratelli Grimm)

Farmacia, l’erogazione dei farmaci sarà garantita presso la farmacia dell’Ospedale del Mare dal lunedì al giovedì ore 09,00-13,00

Gastroenterologia . l’ambulatorio visite di Gastroenterologia sarà trasferito presso il Corpo B.

L’attività di Gastroenterologia per attività Endoscopica sarà trasferita presso il P.O. Ospedale del Mare.

Allergologia, l’ambulatorio visite di allergologia sarà trasferito presso il Corpo B

Chirurgia, l’ambulatorio di Chirurgia Generale sarà trasferito presso il Corpo B

L’attività di Day Surgery sarà assicurata presso il Day Surgery del P.O. Ospedale del Mare. 

Le attività ambulatoriali di Oculistica, Ginecologia, Psicologia, Endocrinologia e Maxillo-Facciale saranno assicurate presso il P.O. Ospedale del Mare

Le attività di Diagnostica per immagini saranno assicurate presso il P.O. Ospedale del Mare.

L’attività di Odontoiatria sarà assicurata presso il Distretto Sanitario di Base n°28 (in viale della Resistenza - Scampia) e presso il Distretto Sanitario di Base n°30 (in piazzetta del Casale di Secondigliano 22, presso presidio Bellone - Secondigliano).

La Direzione Sanitaria dello Stabilimento Ospedaliero PSI Barra sta già contattando i pazienti per rimodulare la prenotazione e fissare nuovi appuntamenti in tempi strettissimi. Questo straordinario sforzo di riorganizzazione prodotto dalla Direzione Strategica dell’ASL Napoli 1 Centro consentirà di limitare i disagi agli utenti e di ripristinare le attività ospitate nel corpo C del PSI Barra nel più breve tempo possibile, compatibilmente con i tempi strettamente necessari per l’esecuzione dei lavori.

16 Aprile 2025 14:50 - Ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2025 14:50
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi