21 Aprile 2025 - Aggiornato alle 23:07
SPORT

Napoli-Empoli: 3-0. "Dominio azzurro" di Giovanni Spinazzola

14 Aprile 2025 23:50 —

Il Napoli risponde all’Inter in modo perentorio dominando l’Empoli al Diego Armando Maradona restando a tre punti dai campioni d’Italia e mantenendo intatte le possibilità di lottare per lo scudetto. Una partita dominata, com’è accaduto anche nelle ultime recenti uscite, e stavolta per tutto l’arco dei novanta minuti. Conte ha supplito alle assenze del capitano Di Lorenzo e di Anguissa, squalificati, inserendo Mazzocchi sulla fascia e Gilmour al posto del camerunense, mentre al centro della difesa ha piazzato Juan Jesus al posto dell’infortunato Buongiorno. Sulle fasce hanno agito Neres e Politano, con la fascia di capitano al braccio (si proprio lui che in settimana aveva espresso parole d’amore per la squadra e soprattutto per la nostra città tanto da dichiarare di volere restare quì a vita n.d.r.) con McTominay e Lobotka a completare il centrocampo e Lukaku al centro dell’attacco. Dicevamo di una partita straripante degli azzurri, eppure nei primi 20’ l’agilità, la velocità e il pressing a tutto campo comandato dal tecnico D’Aversa avevano messo in difficoltà la squadra di Conte. Sulle fasce Politano e Neres non riuscivano a spingere com’è nelle loro caratteristiche fermati dalla foga e anche dalla buona tecnica dei difensori toscani, mentre Lukaku aveva il suo daffare a liberarsi della morsa del suo marcatore che riusciva sovente ad anticiparlo, sicchè la manovra diventava asfittica e priva di mordente. L’Empoli aggrediva i portatori di palla azzurri tanto da mettere in difficoltà anche la retroguardia azzurra. Al 1’ era Gyasi che si rendeva pericoloso con un colpo di testa e pochi minuti più tardi era Esposito a rendersi pericoloso con un'altra zuccata deviata in angolo. Al 18’ però McTominay nella sua testa deve aver detto “ e mò basta”! Lukaku a centrocampo si produceva in una magia e serviva lo scozzese, il quale si produceva in un gran galoppo verso l’area empolese e ancor prima di arrivare al limite faceva partire un potente fendente che s’insaccava nell’angolino alla sinistra dell’incolpevole Vasquez. Sbloccata la partita il Napoli non ripeteva gli errori commessi nelle ultime esibizioni e prendeva il comando delle operazioni. Al 20’ Politano sfiorava il raddoppio con un bel tiro a giro su cui Vasquez doveva volare per impedire la capitolazione e otto minuti dopo l’esterno destro azzurro serviva Neres il cui tiro veniva deviato in angolo. L’Empoli però lottava ancora con caparbietà e sfiorava il pareggio al 31’ quando Fazzini intercettava un errato disimpegno di Rrahmani,( l’unico in tutta la partita n.d.r.) e dal limite dell’area tirava sfiorando la traversa. Spettacolo dall’una e dall’altra parte, al 39’ quando un lancio di Giasy arrivava ad Esposito che si produceva in un tiro al volo su cui Meret rispondeva da par suo salvando il prezioso vantaggio. Ripresa dunque con la squadra di Conte in vantaggio e tanta curiosità ma anche patema d’animo per vedere come Politano e compagni l’avrebbero affrontata. Beh, bisogna dire che le urla del tecnico azzurro devono essere servite a qualcosa perché il Napoli affrontava i secondi quarantacinque minuti con impeto, classe, grinta e determinazione che erano clamorosamente mancate negli ultimi match. Il raddoppio arrivava da un brillante quanto intelligente servizio di Gilmour a Olivera al limite dell’area toscana. Perfetta l’imbucata dell’uruguaiano per Lukaku solo in area e l’attaccante belga trafiggeva Vasquez. Al 61’ gli azzurri calavano il tris con un’azione di contropiede nato da una mischia in area davanti a Meret con una richiesta di calcio di rigore degli empolesi e verifica al Var per un fallo di mani di Juan Jesus. Neres s’involava verso Vasquez, passaggio per Politano che a sua volta serviva Lukaku. Perfetto cross in area per la testa di McTominay che s’infilava in rete. Il palo al 67’ salvava l’Empoli dalla quarta rete quando lo scozzese veniva raggiunto ancora una volta da un perfetto assist di Lukaku in piena area. A questo punto ci permettiamo di aprire una parentesi. Si è molto parlato dell’ottima intesa tra Lukaku e Raspadori che ha prodotto buoni frutti, ma da stasera forse è nata un'altra coppia spettacolare ed efficace: Lukaku- McTominay. Questi due hanno letteralmente travolto l’Empoli. Il belga dopo un inizio di gara in cui non sembrava brillare con il passare dei minuti si è scongelato e ha trovato nello scozzese un partner ideale. L’ex Manchester United non solo ha firmato la prima doppietta in questo campionato di un azzurro ma ha prodotto un voluminoso gioco a centrocampo dando un gran supporto a Gilmour e Lobotka rendendosi prezioso anche in fase di copertura. Nell’ultimo quarto d’ora è stata accademia con il Napoli che andava ancora vicino alla realizzazione della quaterna in altre occasioni. In definitiva una gran bella partita di una squadra che è apparsa molto tonica sul piano fisico e mentalmente conscia dei propri mezzi, almeno così si spera.

 

14 Aprile 2025 23:50 - Ultimo aggiornamento: 14 Aprile 2025 23:50
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi