07 Dicembre 2023 - Aggiornato alle 05:53
SPORT

Napoli-Real Madrid: "E' la notte delle stelle" di Giovanni Spinazzola

02 Ottobre 2023 19:36 —

È la notte delle stelle, la notte che ogni calciatore vorrebbe vivere almeno una volta nella vita. Torna la Champions League ed il Maradona indossa l’abito buono, perché all’impianto di Fuorigrotta arriva il Real Madrid di Carlo Ancelotti. Presentazioni, a volte, sono anche superflue; cinque Champions League vinte nelle ultime 10 edizioni per le merengues, Campioni del mondo in carica e con una rosa che si avvicina di molto a quelle All Star dei famosi videogiochi di calcio. In palio la testa del girone C dopo le vittorie della prima giornata di azzurri e merengues rispettivamente contro Sporting Braga ed Union Berlino, ma anche la voglia di misurarsi contro una delle formazioni più in forma d’Europa. Garcia ha alzato l’asticella, ha chiesto concentrazione ed analizzato il momento degli azzurri, con una sorta di cronostoria in cui ha evidenziato come sia cambiata la sua squadra da inizio campionato. Il Napoli vive ora un momento davvero brillante, reduce da un doppio poker contro Udinese e Lecce e sembra proprio che il binario sia quello giusto; contro il Real Madrid per confermare tutti i passi in avanti visti nell’ultima settimana, ad iniziare dal gioco, brillante come fino a qualche mese fa. E poi c’è un Kvara che, libero dall’assillo del gol, è tornato il fenomeno ammirato nella scorsa stagione. Una sfida a distanza da far tremare i polsi con Vinicius, l’altro esterno che al momento si gioca la palma di migliore al mondo insieme al georgiano, anche se il brasiliano in questa stagione gioca in posizione più centrale. Bloccare i rifornimenti e mettere in difficoltà il Madrid incerottato soprattutto in difesa sarà la chiave per uscire con un risultato di prestigio contro Ancelotti, un vero stratega innamorato di Napoli e con il rimpianto di non essere riuscito a vincere in azzurro.

La gara sarà visibile in diretta tv su Sky, ai canali Sky Sport Uno (numero 201), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport (252). In streaming, invece, Mediaset Infinity, NOW (la piattaforma on demand di Sky) e Sky Go, il servizio che Sky riserva ai propri abbonati. Il match, in programma alle 21, sarà diretto dall’arbitro Clement Turpin. Assistenti: Nicolas Danos-Alexis Auger. Quarto uomo Stephanie Frappart. VAR: Jerome Brisard e Benoit Millot.

In casa azzurra sarà 4-3-3 con Natan ed Ostigard al centro della difesa davanti a Meret; Di Lorenzo a destra, il ballottaggio è a sinistra con Mario Rui favorito su Olivera. In mediana solito pacchetto con Anguissa, Lobotka e Zielinski mentre in attacco Kvaratskhelia e Politano affiancheranno Osimhen.

Real Madrid incerottato soprattutto in difesa; Alaba non convocato, Rudiger e Nacho al centro davanti a Kepa con Carvajal a destra e ballottaggio a sinistra tra Mendy e Camavinga, adattato. In mediana Valverde è intoccabile, al pari di Tchouameni, una maglia da titolare se la giocano Modric e Kroos. Nel 4-3-1-2 di Ancelotti, Bellingham agirà tra le linee dietro i due brasiliani Vinicius e Rodrygo.

Probabili formazioni

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Garcia.

REAL MADRID (4-3-1-2): Kepa; Carvajal, Rudiger, Nacho, Mendy; Modric, Tchouameni, Valverde; Bellingham; Rodrygo, Vinicius Junior. All. Ancelotti.

02 Ottobre 2023 19:36 - Ultimo aggiornamento: 02 Ottobre 2023 19:36
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi