30 Novembre 2023 - Aggiornato alle 19:07
CULTURA&SPETTACOLO

Napoli: Al Museo Nazionale la Giornata di studi "Patria e libertà: gli Ottant'anni delle Quattro giornate di Napoli"

29 Settembre 2023 16:17 —

Si è svolta nel pomeriggio presso il Museo Archeologico Nazionale la giornata di studi "Patria e libertà: gli Ottant'anni delle Quattro giornate di Napoli" promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi, dalla Fondazione San Giuseppe dei Nudi e dall'Associazione Libera Unione Forense con il Patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli.

I saluti introduttivi sono stati di Ugo de Flaviis, Presidente della Fondazione San Giuseppe dei Nudi.

Perchè dopo 80 anni parlare ancora delle 4 giornate di Napoli? È la domanda che è stata posta ai relatori.

"Sono convinto, ha dichiarato De Flaviis, che l'azione di resistenza civile e popolare, che poi ha aperto la strada a un futuro di democrazia e libertà, costituisca ancora oggi una parte fondamentale della memoria storica della città, da trasmettere alle nuove generazioni".

Di patria e libertà hanno parlato alla numerosa platea, Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Einaudi e Camillo Bruno, Presidente Associazione Libera Unione Forense.

Le conclusioni al Prof. Guido d'Agostino, Presidente Istituto Campano per la Storia della Resistenza, già assessore alla cultura del comune di Napoli e per 48 anni professore di storia, che nella sua vita, ha ricordato de Flaviis, si è dedicato a mantenere acceso un faro sulla resistenza ed in particolare sulle quattro giornate di Napoli.

Storia, memoria, interpretazione, le tre sezioni tenute dal Prof. D'Agostino per suscitare interesse nella già attenta e affascinata platea.

Antonio Pianelli 

29 Settembre 2023 16:17 - Ultimo aggiornamento: 29 Settembre 2023 16:17
Altri contenuti
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi