21 Giugno 2025 - Aggiornato alle 10:02
CRONACA

Napoli: Intelligenza Artificiale e Regolamentazione, il 20 Maggio incontro tra accademici ed imprese all'Università Suor Orsola Benincasa

19 Maggio 2025 13:40 —

Martedì 20 Maggio, l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli ospiterà un dibattito di grande rilievo dedicato alle implicazioni legali ed etiche dell'Intelligenza Artificiale. In un'epoca in cui l’IA sta trasformando interi settori economici e ridefinendo i confini normativi, il convegno si concentrerà sull'analisi delle opportunità e dei rischi legati a questa nuova tecnologia, con particolare attenzione al contesto europeo, segnato dall'adozione dell'AI Act – il primo regolamento al mondo specifico sull'intelligenza artificiale.

L'evento, dal titolo “L’intelligenza Artificiale tra Innovazione e Regolamentazione” - organizzato dal Centro di Ricerca in Diritto Privato Europeo (ReCPEL), dall’Associazione Laureati Suor Orsola Benincasa (ALSOB) e dalla Kulisab s.r.l., sostenuto con il patrocinio della Regione Campania, Campania DIH e dall’Ordine dei Commercialisti con la Fondazione ODCEC di Napoli - sarà un’occasione unica per esplorare le sfide e le opportunità dell'IA, in chiave normativa ed etica, ponendo l’accento sull’impatto delle nuove regolamentazioni europee.

Il convegno sarà presieduto dal Prof. Sebastiano Maffettone, Presidente dell’Osservatorio Ethos Business School della LUISS Guido Carli, e vedrà la partecipazione di autorevoli esperti, accademici e rappresentanti istituzionali, tra cui l’On. Brando Benifei, Eurodeputato e co-Relatore del Regolamento sull’Intelligenza Artificiale, e Valeria Fascione, Assessore all’Innovazione della Regione Campania. Attraverso i loro interventi verranno delineati scenari concreti, evidenziate criticità e proposte soluzioni per un'adozione responsabile dell'IA, offrendo una guida preziosa per imprese e professionisti nell’era digitale.

L’appuntamento si concluderà con una sessione di networking, nella quale imprenditori e startupper potranno confrontarsi e condividere esperienze legate all’utilizzo dell’IA.

19 Maggio 2025 13:40 - Ultimo aggiornamento: 19 Maggio 2025 13:40
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi