20 Gennaio 2025 - Aggiornato alle 22:28
CRONACA

Napoli: Movida, intensificazione dei servizi della Polizia di Stato per il contrasto alla guida in stato d’ebbrezza e alterazione da stupefacenti

28 Ottobre 2024 23:03 —

Nella notte di domenica, sono stati intensificati i servizi della Polizia di Stato volti al contrasto del recrudescente fenomeno della guida sotto l’effetto di droga e alcool.

Nello specifico, i poliziotti della Sezione Polizia Stradale di Napoli, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, unitamente ai medici dell’Ufficio Sanitario, hanno controllato complessivamente 40 veicoli, di cui due sottoposti a sequestro, identificato 50 persone e provveduto alla verifica dello stato di ebbrezza e/o alterazione da stupefacenti di 40 conducenti, di cui due denunciati per guida in stato di ebbrezza.

Ancora, nel corso del servizio sono state contestate 6 violazioni del Codice della Strada e ritirate due patenti di guida, per un totale di 45 punti decurtati.

La guida sotto l’effetto di alcool e droga, oltre a costituire una violazione sanzionata severamente dal Codice della Strada e dal Codice Penale, è causa principale, insieme all’alta velocità, dell’elevato numero di incidenti stradali gravi, spesso con esito mortale.

Una attività non solo finalizzata a garantire la sicurezza degli automobilisti che si muovono sulle strade, ma anche volta ad intensificare i controlli di legalità in materie particolarmente sensibili e sentite dalla collettività.

28 Ottobre 2024 23:03 - Ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2024 23:03
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi