La Polizia di Stato ha tratto in arresto per lesioni personali, minacce e resistenza a Pubblico Ufficiale, due 19enni napoletani con precedenti di polizia; uno di essi, è stato, altresì, denunciato per guida senza patente poiché reiterata nel biennio.
In particolare, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Attilio Micheluzzi, hanno notato due soggetti a bordo di un’auto procedere a velocità sostenuta, il cui conducente, alla loro vista, ha accelerato la marcia per eludere il controllo.
Ne è nato un inseguimento, fino a quando, dopo aver impattato contro un’auto in sosta, i due giovani hanno tentato di darsi alla fuga a piedi ma sono stati raggiunti e, con non poche difficoltà, bloccati; i prevenuti, inoltre, hanno iniziato ad inveire contro gli operatori e, una volta posti in sicurezza all’interno dell’auto di servizio, hanno iniziato a dare violenti calci contro i finestrini e la paratia divisoria posteriore di sicurezza del veicolo.
I due sono stati accompagnati presso gli uffici di polizia ma, una volta giunti, non paghi della condotta posta in essere fino a quel momento, hanno aggredito gli agenti che, non senza difficoltà e dopo una colluttazione, li hanno posti in sicurezza e sono stati arrestati.
Sempre a Scampia, è stato tratto in arresto un 46enne napoletano con precedenti di polizia, anche specifici, per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
In particolare, gli agenti dell’Uffico Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Pietro Germi hanno notato due soggetti confabulare, con fare guardingo, nei pressi di un giardino condominiale i quali, accortosi della presenza degli operatori, si sono dati a repentina fuga al fine di eludere il controllo; uno di essi, identificato poi per il 46enne, durante la fuga ha tentato di occultare un cofanetto nei pressi di un albero, all’interno dei giardinetti.
I poliziotti, tempestivamente intervenuti, lo hanno raggiunto e lo hanno trovato in possesso di un involucro di cobret e di 10 euro, mentre nel cofanetto gli operatori hanno rinvenuto 21 involucri della stessa sostanza, per un totale complessivo di 19.5 grammi circa; l’altro fuggitivo, invece, è riuscito a far perdere le proprie tracce.
L'uomo è stato arrestato