25 Aprile 2025 - Aggiornato alle 11:22
CRONACA

Napoli: Vivere nel Vulcano, i Campi Flegrei tra miti e leggende

19 Marzo 2025 19:49 —

Divulgazione scientifica, didattica e ricerca. Sono i temi portanti della rassegna 2025 di “Vivere nel Vulcano”, si svolgerà a Pozzuoli, a Rocca San Felice, a Napoli e a Vivara attraverso incontri, presentazione di libri, mostre, tour teatralizzati e laboratori per i bambini. La presentazione dell'evento, giunto alla quinta edizione e promosso dall’associazione Lunaria Onlus A2, si è svolta presso l’Accademia del Campi Flegrei.

La rassegna a vocazione scientifico-divulgativa ideata dai giornalisti Anna Russolillo e Franco Foresta Martin è curata con Valerio Agnesi, Pietro Aucelli, Sandro De Vita, Michele Sisto, Anna Abbate, Sonia Gervasio, Federica Russolillo e Francesco Celli. Nell'ambito del convegno di apertura della manifestazione, si è tenuto l'incontro su “Miti, leggende e storie della Geologia nei Campi Flegrei”, moderato da Gea Palumbo dove, con la partecipazione del geologo ricercatore INGV Franco Foresta Martin, lo storico Antonio Di Fiore e l’archeologa Teresa Moccia Di Fraia.

Si è parlato dei miti infernali, dei rimandi letterari e delle devozioni e alto valore scientifico nel fascino immortale dei Campi Flegrei (Na) e di Rocca San Felice (Av). Un confronto tra due Geositi della Campania per una rassegna all’insegna dell’inclusione sociale, culturale, scientifica e scolastica. La rassegna chiuderà sabato 3 maggio, sull’isola di Vivara, con la mostra VI Tappa “L’Oro Nero del Mediterraneo. L’Ossidiana nella Preistoria” a cura di Franco Foresta Martin e Anna Russolillo organizzata in collaborazione con Sonia Gervasio e Anna Abbate e la presentazione dell’omonimo catalogo.

19 Marzo 2025 19:49 - Ultimo aggiornamento: 19 Marzo 2025 19:49
Altri contenuti
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi