Meret 6,5: Due grandi parate, la seconda ancora più difficile nei minuti iniziali della ripresa su un tiro da fuori area di Sohm a tenere la porta inviolata
Di Lorenzo 6,5: Si fa in quattro in zona difensiva bloccando qualsiasi tentativo dei padroni di casa soprattutto del pericoloso Bunny. Spinge sulla fascia cercando di dare una mano a Politano
Rrahmani 6,5: Un'altra partita monumentale a lottare, a chiudere gli spazi e annullare le veloci punte parmensi
Olivera 6,5: Deve vedersela con Pellegrino che cerca di superarlo in velocità, dopo qualche affanno iniziale gli prende le misure rendendolo inoffensivo
Spinazzola 6: Scende molto sulla destra ma non è preciso nei cross, offre comunque una buona copertura difensiva
(dall’86’ Mazzocchi s.v.)
Politano 6: Viene lanciato in area nelle fasi iniziali della partita si libera per il tiro ma Suzuki riesce a neutralizzare, poco dopo Anguissa lo serve in area ha lo spazio per tirare ma serve al centro dove i difensori riescono a liberare. Nel primo tempo guizza via sulla fascia ma manca di precisione nei cross, poi nella ripresa cala e viene sostituito
(Dall’80’ Ngonge s.v.)
Anguissa 7: La dea bendata non gli da una mano al 32’ quando in area si libera di un difensore e tira al volo di prima intenzione ma il pallone va sul palo. Aggressivo a centrocampo recupera molti palloni
Gilmour 6: L’infortunio di Lobotka gli consegna in mano le chiavi della regia della sua squadra gioca con diligenza cercando di far partire l’azione di attacco della sua squadra ma non è preciso negli appoggi ed è un po' lento nel recupero del pallone a centrocampo. Quando però Conte lo sostituisce si sente notevolmente la sua mancanza.
(Dal 69’ Billing 5: Conte lo fa entrare forse per sfruttare la sua abilità sui colpi di testa, ma non solo non gli capita nessuna occasione ma fa gran confusione a centrocampo sbagliando anche molti appoggi)
McTominay 6,5: Tira una gran punizione diretta all’angolino alto della porta del Parma, Suzuki la tocca con la punta delle dita e la devia sulla traversa. Gioca una partita di grande sacrificio dannandosi per tutti i 90’ nonostante abbia avuto problemi fisici nel corso della settimana
Lukaku 5: Una partita opaca. Lotta come sempre con il suo marcatore ma si fa sempre anticipare e non è neanche lesto nel tocco veloce verso i compagni di reparto
(Dall’80’ Simeone s.v.)
Raspadori 5,5: Gli capita una buona occasione nella ripresa quando con un diagonale impegna Suzuki che smanaccia il pallone. Gioca con impegno e grinta ma anche lui non è molto lucido.
(Dal 69’ Neres 6: Negli ultimi secondi con una serpentina entra in area ma viene atterrato platealmente. Sarebbe rigore ma un precedente fallo di Simeone segnalato dal VAR fa cambiare la decisione all’arbitro.)