17 Gennaio 2025 - Aggiornato alle 02:10
CRONACA

Patto Educativo per la Città Metropolitana di Napoli, riunione in Prefettura

17 Dicembre 2024 13:32 —

Nella mattinata odierna, presso il Palazzo di Governo, si è svolta una riunione, convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, su richiesta del Coordinamento del Patto Educativo per la Città Metropolitana di Napoli, finalizzata alla verifica delle attività intraprese per l’attuazione dello strumento pattizio sottoscritto il 5 maggio 2022 dal Ministro dell’Istruzione, dal Presidente della Regione Campania, dall’Arcidiocesi e da questa Prefettura alla presenza del Ministro dell’Interno e con l’adesione delle organizzazioni di volontariato e del Terzo settore.

Hanno partecipato il referente del Patto Educativo, dott. Gennaro Pagano, i Sindaci e gli assessori dei Comuni afferenti all’Arcidiocesi di Napoli e la Diocesi di Pozzuoli, individuati quali capofila per la realizzazione delle diverse iniziative programmate, e il rappresentante della Direzione scolastica regionale.

I Sindaci hanno illustrato le attività in itinere partendo dalla creazione di alleanze territoriali con gli altri Comuni dei 7 sottogruppi istituiti, con i quali sono stati concordati interventi di politiche sociali, tenendo conto delle esigenze emerse dai tavoli per il contrasto della povertà educativa, attraverso la promozione della legalità, la prevenzione della devianza minorile e il rafforzamento del ruolo della scuola come laboratorio sociale e di comunità.

Dal confronto tra tutti gli interlocutori coinvolti è emerso che tutti i Gruppi di lavoro hanno elaborato progetti sulle tematiche sociali più sentite sul territorio e si è concordato di definire un modello progettuale, unitario e condiviso, il cui schema sarà discusso in una prossima riunione tecnica presso il Comune di Napoli.

Si è altresì preso atto del positivo avvio, presso tutti i Gruppi di Comuni istituiti, di molteplici iniziative, tutte pienamente coerenti con lo spirito che anima il Patto Educativo e della volontà dei diversi attori istituzionali coinvolti di fare rete ai fini della sua concreta attuazione.

Il Tavolo prefettizio continuerà le attività di monitoraggio e coordinamento con riunioni a cadenza periodica.

17 Dicembre 2024 13:32 - Ultimo aggiornamento: 17 Dicembre 2024 13:32
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi