Meret 6: Mai impegnato seriamente. Nell’unica grossa occasione del Torino nel primo tempo è stato scavalcato dal cross sulla destra ma l’errore lo ha compiuto tutta la difesa.
Di Lorenzo 6,5: Contiene bene Vojvoda e fa ripartire l’azione sulla sua fascia appoggiando su Politano. Sfiora la rete nel secondo tempo con un colpo di testa che lambisce il palo del portiere torinista.
Rrahmani 6,5: Soffre il dinamismo degli attaccanti avverarsi, come del resto tutto il reparto difensivo. Stringe i denti e cresce man mano che passano i minuti giocando soprattutto sull’anticipo.
Buongiorno 6,5: Non è impeccabile nei minuti iniziali della gara, evidentemente soffre un po' l’emozione di giocare contro la sua ex squadra. Prende però quota e quando il Napoli stringe di più le maglie difensive giganteggia.
Olivera 6: Poco lucido, si fa cogliere di sorpresa in alcune occasioni dall’appoggio dei suoi compagni in fase di impostazione della manovra dall’era azzurra. Cerca di non far mancare la spinta in fase offensiva ma non è efficace come suo solito
Anguissa 7: Un’altra gara di grande spessore a centrocampo dove non molla pallone ed avversari interrompendo le loro trame offensive. Si propone anche in versione di suggeritore delle azioni di attacco con efficacia. Evidentemente Conte sta lavorando su di lui anche su questo profilo
(Dall’ 87’ Folorunsho s.v.)
Lobotka 6,5: Qualche sbavatura in alcuni appoggi ma la sua classe emerge soprattutto quando sa posizionarsi sul campo nei momenti più difficili della partita ora a sostegno del centrocampo ora a quello della difesa.
McTominay 8: Segna il goal di questa importante vittoria, ma il voto alto lo merita non solo per questo ma anche per il suo magistrale apporto sia in fase di copertura, sia in fase di interdizione sia in quella di impostazione. L’azione innestata al 78’ con Lukaku è semplicemente da standing ovation.
Politano 7: Una spina nel fianco della difesa granata con le scorribande sulla destra. Sfiora la rete personale nelle fasi iniziali della ripresa che meriterebbe ma Milinkovic-Savic gli nega la soddisfazione (e non solo a lui n.d.r.)
(Dal 75’ Spinazzola 6: Conte lo inserisce per far rifiatare l’esausto Politano. L’ex romanista contribuisce a blindare la difesa azzurra dall’assalto dei torinisti)
Lukaku 6,5: Avevamo intravisto miglioramenti nelle ultime partite e contro il Torino ha confermato di essersi incamminato verso il pieno recupero. Fa soffrire i suoi avversari che non riescono più a tenerlo con facilità, giostra con precisione con i compagni di reparto e sfiora una rete con il tacco che avrebbe fatto parlare una settimana intera ma sulla strada c’è Milinkovic-Savic. Sì sempre lui!
(Dall’ 87’ Simeone 6,5: Anche lui entra in campo in un momento in cui il Napoli deve contenere il disperato tentativo dei padroni di casa di arrivare al pareggio e trova comunque la possibilità di fare centro ma anche lui deve fare i conti con il terribile portiere garanata)
Kvaratskhelia 6,5: Una partita di grande spessore agonistico molto tonica anche in fase di copertura gli manca la precisione nelle conclusioni.
(Dall’80’ Neres 6,5: Entra nel momento in cui la squadra deve guardarsi dall’arrembaggio dei padroni di casa e viene servito poco tuttavia trova il tempo per realizzare un gran goal in contropiede ma gli viene annullato per fuorigioco)