25 Gennaio 2025 - Aggiornato alle 09:40
SPORT

Torino-Napoli: "Con un occhio a Firenze" di Giovanni Spinazzola

01 Dicembre 2024 10:36 —

Il Napoli vola a Torino, stavolta per giocare contro i granata di Paolo Vanoli, una squadra che non sta attraversando un momento di forma eccelso. Attenzione, però, perché proprio queste gare possono nascondere le insidie maggiori. Dopo la vittoria contro la Roma, offerta, i partenopei puntano a conquistare un altro successo che sarebbe pesantissimo. In una giornata in cui è previsto Fiorentina-Inter che sicuramente rallenterà almeno una delle avversarie – se non tutte e due – si può iniziare ad una prima scrematura delle squadre in vetta un po’ come ha detto Antonio Conte in conferenza stampa. Sarà un ritorno a casa per Buongiorno, il difensore che ha dato stabilità all’intero reparto difensivo azzurro. Ed all’Olimpico-Grande Torino ci si aspetta segnali di risveglio anche da Kvaratskhelia: l’esterno georgiano anche contro la Roma non ha giocato una gara memorabile, sostituito poi nella ripresa da David Neres. 

La gara, in programma alle 15, sarà trasmessa in diretta streaming su Dazn visibile sulle smart tv di ultima generazione compatibili e su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast. In alternativa ci può vedere da tablet o cellulari oppure, collegandosi al sito, direttamente da pc. L'alternativa, per i clienti abbonati sia a DAZN che a Sky, è quella di attivare DAZN 1 e vedere la partita sul canale numero 214 di Sky. La gara sarà diretta da Michael Fabbri della sezione di Ravenna; i suoi assistenti saranno Bresmes e Dei Giudici, Feliciani quarto uomo. Al Var ci sarà Meraviglia, Avar affidato ad Marini.
Conte conferma ormai il “solito” 11: Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno ed Olivera formeranno il pacchetto difensivo davanti a Meret. In mediana McTominay, Lobotka ed Anguissa mentre il tridente d’attacco sarà formato da Politano, Lukaku e Kvaratskhelia. 

Nel 3-5-2 del Toro Adams e Sanabria in attacco. Davanti a Milinkovic-Savic spazio a Walukiwicz, Coco e Masina. Lazaro e Pedersen esterni a tutta fascia, Vlasic, Ricci e Linetty in mediana. 

Probabili formazioni
Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Lazaro, Vlasic, Ricci, Linetty, Pedersen; Adams, Sanabria. All. Vanoli

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; McTominay, Lobotka, Anguissa; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. All. Conte

01 Dicembre 2024 10:36 - Ultimo aggiornamento: 01 Dicembre 2024 10:36
Commenti (0)


Per commentare questa notizia accedi all'applicazione o registrati se non hai ancora un account
Questo sito utilizza cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito.
Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Chiudi